LE PAROLE E LO SGUARDO (di Giusi Merlicco)
Piccole storie di ragazzi ai margini
Episodi, situazioni, contesti particolari, stati d’animo che sfociano in parole da acciuffare all’istante o rinchiusi in uno sguardo […]
Episodi, situazioni, contesti particolari, stati d’animo che sfociano in parole da acciuffare all’istante o rinchiusi in uno sguardo […]
In attesa della lontana Giornata Mondiale della Lentezza del prossimo Maggio, iniziamo tutti i giorni a proporre un nuovo modello per vivere lentamente, ralle […]
Nuova poesia, pensata fuori dalla mia libreria e scritta qualche giorno fa: “Nelle sere d’estate”. Forse è proprio questo che fa un libraio … Che ne pensi?
Pensieri in versi dur […]
Quest’oggi voglio segnalare un romanzo del 1998, “Tu, mio” di Erri De Luca (in foto di copertina un’edizione Feltrinelli del 2020). Sì, torno a parlare proprio del famosissimo scri […]
Il 30 Giugno 2023 festeggia il primo anno di attività la libreria indipendente Riva di Carta, all’Argentario.
Dalla sede di Via Roma, nel mese di Ottobre si sposta nella parte sto […]
Oggi parliamo di una novità: da poche settimane è arrivato nelle librerie il romanzo “Giallo Antartide” di Irene Blundo, Effigi Edizioni (in foto di copertina).
Torniamo con piace […]
Anche in questo 2023, sprazzi di Maremma al Salone Internazionale del Libro di Torino in programma dal 18 a […]
Hai appena scoperto che è uscito il nuovo romanzo della tua scrittrice preferita o dello scrittore che segui da anni e vuoi sapere quanto costa? Oppure vuoi conoscere il prezzo di […]
A grande richiesta, torniamo con un po’ di grammatica italiana. Si dice vicino a oppure vicino? Questa domanda è venuta fuori in un dialogo di ieri. Un giornalist […]
Rispondiamo a qualche domanda che mi è arrivata, ricordando qualche articolo in particolare.
Come ho già scritto nel mio articolo che celebra i prim […]